Esplorare il Nostro Mondo Interno

Conoscere le Parti di Sé

Ogni essere umano è un universo complesso, costituito da una moltitudine di pensieri, emozioni, ricordi e desideri. Questo “mondo interno” può essere paragonato a un paesaggio ricco e variegato, popolato da diverse “parti” che, insieme, compongono la nostra identità.

Il nostro mondo interno non è una realtà unica e statica, ma una dimensione dinamica e in continua evoluzione. Esso è composto da varie “parti”, ognuna delle quali rappresenta aspetti diversi della nostra personalità e del nostro vissuto emotivo. La nostra mente, infatti, non è una singola “voce”, ma un coro di voci che a volte si armonizzano e altre volte entrano in conflitto. Queste parti, queste voci possono essere descritte come frammenti  che emergono in momenti differenti a seconda delle circostanze e delle esperienze che viviamo.

La Dinamica delle Parti Interne

Immaginiamo di essere composti da una pluralità di parti interne, ciascuna con la sua storia e il suo ruolo. Alcune parti sono mature e sicure di sé, altre sono più vulnerabili e bisognose di protezione. Alcune ci guidano verso l’azione, altre ci spingono alla riflessione. Questo complesso ecosistema interno è in costante movimento, influenzato dalle esperienze passate e dalle sfide presenti. È importante riconoscere che ogni parte di noi svolge un ruolo specifico e contribuisce in modo unico al nostro equilibrio psicologico. Tuttavia, proprio a causa di questa complessità, può accadere che alcune parti prevalgano su altre, creando squilibri o difficoltà emotive.

Le parti interne non nascono dal nulla; esse si sviluppano e si formano nel corso della nostra vita in risposta alle esperienze che viviamo, alle relazioni che instauriamo e alle sfide che affrontiamo. Per esempio, una parte protettiva potrebbe essersi sviluppata  per difenderci da situazioni di pericolo o di stress, mentre una parte critica potrebbe essersi formata come risposta a critiche ricevute, oppure come interiorizzazione di una figura di riferimento che si è presa cura di noi.

Queste parti hanno spesso una funzione originaria positiva, ma con il tempo possono diventare disfunzionali o problematiche, specialmente quando agiscono in modo automatico e fuori dal nostro controllo cosciente.

Esplorare queste parti può aiutarci a capire meglio come gestire le nostre emozioni e comportamenti.

  1. Il Bambino Vulnerabile: Questa parte rappresenta i nostri bisogni emotivi fondamentali che non sono stati adeguatamente soddisfatti. Il Bambino Vulnerabile si sente spesso solo, abbandonato, rifiutato o non amato. Quando questo stato è attivato, possiamo provare emozioni intense come tristezza, paura o vergogna. È la parte di noi che richiede maggiore cura e compassione.
  2. Il Bambino Arrabbiato: Questo stato emerge quando i nostri bisogni non sono soddisfatti e reagiamo con rabbia o frustrazione. Il Bambino Arrabbiato può ribellarsi contro le ingiustizie percepite, desiderando essere ascoltato e preso sul serio. Tuttavia, se questa parte prende il sopravvento in modo disfunzionale, può portarci a comportamenti impulsivi o aggressivi.
  3. Il Bambino Felice: Questo è il nostro stato naturale quando i bisogni emotivi sono soddisfatti. Il Bambino Felice prova gioia, curiosità e soddisfazione. Questo stato rappresenta il nostro potenziale di benessere e realizzazione.
  4. Il Genitore Critico: Questo stato incarna le voci interne che ci giudicano o ci rimproverano, spesso derivanti da figure genitoriali o autoritarie del passato. Il Genitore Critico può essere punitivo, creando un senso di inadeguatezza, o richiedere standard elevati, alimentando perfezionismo e insoddisfazione.
  5. Il Genitore Affettuoso: Questa parte rappresenta la capacità di prendersi cura di sé e degli altri con amore e compassione. Il Genitore Affettuoso ci aiuta a essere gentili con noi stessi, a consolare il Bambino Vulnerabile e a contrastare le critiche del Genitore Critico.
  6. Gli Stati di Coping Disfunzionali: Questi stati emergono come meccanismi di difesa per proteggere il Bambino Vulnerabile. Comprendono:
    • Il Protettore Distaccato: Si manifesta con il distacco emotivo, la negazione dei sentimenti o il ritiro sociale.
    • Il Conformista Compiacente: Questo stato cerca di evitare conflitti o rifiuti compiacendo gli altri, spesso a scapito dei propri bisogni.
    • Il Persecutore Ipercritico: Questo stato può essere visto come una fusione tra il Genitore Critico e il Bambino Arrabbiato, dove l’individuo si punisce o attacca se stesso o gli altri per evitare sentimenti di vulnerabilità.

Nel nostro mondo interno, spesso assistiamo a conflitti tra i diversi Stati, ad esempio, il Bambino Vulnerabile può sentirsi schiacciato dalla voce del Critico, mentre il Protettore Distaccato può cercare di anestetizzare il dolore emotivo attraverso il ritiro lasciando il bambino isolato e solo nel suo dolore.

In queste situazioni, è fondamentale riconoscere che ciascuno di questi Stati ha una funzione e un’origine, ma che il benessere si raggiunge quando il Sé sano riesce a orchestrare un dialogo costruttivo tra di essi.

Quante volte ci è capitato di sentirci soli abbandonati, non amati e vivere un profondo stato di tristezza e per questo e “regalarci” una bella giornata in solitudine, chiudendoci in casa nell’attesa che qualcuno si accorgesse di ciò di cui sentiamo il bisogno: il bambino vulnerabile a contatto con la parte che chiamiamo protettore distaccato è stato isolato nel suo dolore e punito invece che accudito e portato verso ciò che avrebbero potuto farlo sentire meglio.

O ancora, quante volte la parte vulnerabile avrebbe avuto bisogno di approvazione e riconoscimento e abbiamo accostato questo bisogno alla parte compiacente che per evitare conflitti e ottenere ciò di cui sente il bisogno agisce mettendo da parte se stesso e occupandosi dei bisogni altrui? Ecco, e se avessimo scelto di mettere la parte vulnerabile bisognosa di attenzioni e approvazioni a contatto con la parte genitoriale affettuosa cosa sarebbe successo? Cosa sarebbe scattato dentro il proprio mondo interno se avessimo scelto di attivare una parte affettuosa, benevola nei confronti della parte bisognosa?

Affrontare il Disagio con Tutte le Nostre Parti

Quando ci troviamo a vivere un momento di disagio o di sofferenza, spesso tendiamo a identificarci completamente con quella parte di noi che sta provando dolore e tendiamo con delle azioni inconsapevoli a confermare quel vissuto scomodo. Questo può farci sentire intrappolati, come se tutto il nostro essere fosse permeato da quel vissuto scomodo. In realtà, quel dolore appartiene a una parte di noi, non a tutto il nostro essere. È importante riconoscere che siamo molto di più del nostro dolore. Dentro di noi ci sono altre parti, ricche di risorse, forza e saggezza, che possono essere attivate per prendersi cura della parte più vulnerabile.

Ad esempio, se una parte di noi si sente insicura o spaventata, altre parti potrebbero offrire supporto, stabilità e comprensione. È come se, all’interno di noi, esistesse una squadra di soccorso pronta a intervenire per aiutare la parte in difficoltà. Tuttavia, per attivare queste risorse interne, è necessario fare un passo indietro e osservare il nostro mondo interno con curiosità e compassione, piuttosto che rimanere intrappolati in una singola prospettiva. La difficoltà principale risiede spesso proprio in questo: nel riuscire a non identificarsi completamente con una parte, ma a considerare l’intero sistema di cui facciamo parte.

La Riconciliazione delle Parti

La chiave per affrontare il disagio psicologico sta nel riconoscere e valorizzare la pluralità del nostro mondo interno. Se riusciamo a vedere il nostro disagio come un’esperienza limitata a una parte di noi, possiamo attivare tutte le nostre risorse per gestirlo. Ogni parte di noi, anche quella più fragile, ha qualcosa da dirci e da insegnarci. Quando tutte le nostre parti collaborano, possiamo trovare un equilibrio più autentico e vivere in modo più pieno e consapevole. In questo modo, il nostro mondo interno diventa non solo complesso e ricco, ma anche un luogo in cui possiamo trovare sostegno, forza e crescita.

Riconoscere la complessità del nostro mondo interno e comprendere i diversi stati interni è un passo fondamentale per migliorare il nostro benessere psicologico. Ogni parte di noi ha un ruolo, una voce, e un’esperienza che merita di essere ascoltata e compresa. Attraverso il dialogo e l’integrazione di queste parti, possiamo sviluppare una parte sana e forte, capace di guidarci con saggezza e compassione.

Se senti che una parte di te soffre, chiediti: come posso attivare le altre parti per prendersi cura di questa sofferenza? Non siamo soli nelle nostre lotte interne; abbiamo dentro di noi le risorse per trovare equilibrio e benessere. Inizia a esplorare il tuo mondo interno e a coltivare il dialogo tra le tue parti, giorno dopo giorno.

 

So che fare questo non è cosa facile.

Per iniziare insieme, ti lascio il box qui sotto!

Si, voglio iniziare insieme